R.P.M. SRL ILLUMINOTECNICA, TAGLIO LASER A FIRENZE, PUNZONATURA LAMIERE METALLICHE A FIRENZE, PIEGATURA LAMIERE METALLICHE E IN MATERIALE PLASTICO A FIRENZE, SALDATURA DI LAMIERE METALLICHE E IN MATERIALI PLASTICI A FIRENZE, LAVORAZIONI IN LAMIERA E PLEXIGLASS A FIRENZE, PRODUZIONE COMPONENTI PER ILLUMINOTECNICA A FIRENZE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE COMPONENTI PER ILLUMINOTECNICA A FIRENZE, CABLAGGI, REALIZZAZIONE PROTOTIPI, PROGETTAZIONI E REALIZZAZIONI SU MISURA SETTORE ILLUMINOTECNICA, TELECOMUNICAZIONI, FERROVIARIO, PRODUZIONE SISTEMI PER ILLUMINAZIONE, FARI, FARETTI, PROIETTORI LUCE, TAGLIO LASER A FIRENZE, TAGLIO LASER, LASER CUTTING FLORENCE TUSCANY ITALY, TAGLIO LAMIERA, PUNZONATURA LAMIERA, PIEGATURA LAMIERA, SALDATURA LAMIERA, SALDATURA A FILO TIG, LAMIERA, LASTRA, FERRO, ACCIAIO INOX, ALLUMINIO, OTTONE, PLASTICA, PLEXIGLASS, CONTROLLO NUMERICO, CAD, CAM, CNC, FIRENZE, LUCCA, PISA, AREZZO, TOSCANA, ITALIA, ITALY, TUSCANY, FLORENCE, SIEVEONLINE NETWORK  

   

Profilo    Mission    Tecnologie    Gallery    News    Links    HOME 

 

PROGETTO CO-FINANZIATO DA POR FESR TOSCANA       CONSEGNA E MESSA IN OPERA       NUOVA PIEGATRICE TRUMPF TRUBEND SERIE 7050       COLLAUDO, CONFORMITA´ E CERTIFICAZIONE       ASSEMBLAGGIO E CABLAGGIO       LA SALDATURA        MECCANICA PER ELETTRONICA       ILLUMINAZIONE PER L´ARTE       NUOVO CENTRO DI LAVORO PER LA SATINATURA       MARCHIO DI FABBRICA PERSONALIZZATO SU LAMIERA       PIEGATRICE BYSTRONIC XPERT 100: SCOPRI DI PIÙ       NUOVO TAGLIO LASER TRUMPF TRULASER 3030 FIBER       TAGLIO LASER: DAL PROGETTO AL PRODOTTO       PIEGATURA INDUSTRIALE LAMIERE       SOLUZIONI TAGLIO LASER FIRENZE       NUOVA PIEGATRICE BYSTRONIC XPERT 100       


Technological Partner

   NEWS

Indice Notizie  

      NOVITA' ED EVENTI

                     TAGLIO LASER: DAL PROGETTO AL PRODOTTO

<<<

La collaborazione con i nostri Clienti è sempre stata una condizione fondamentale nel processo di fornitura.
La politica commerciale che R.P.M. (acronimo di Realizzazione Progetti Meccanici) ha sempre adottato è quella del dialogo continuo con i propri clienti, non solo all' inizio del rapporto di lavoro ma anche in fase di prototipazione e fornitura.
Il senso che vogliamo dare al nostro lavoro è proprio quello della Sinergia fra l'Idea del Cliente e la realizzazione del Prodotto con l'esperienza e le Tecnologie che esprimiamo; questa Sinergia ha un percorso ben definito.
Partendo dall' Idea dei clienti, tramite schizzi e disegni, cerchiamo di interpretare le loro esigenze per dare forma alle loro Idee.
La nascita di un prodotto è sempre il frutto di diverse professionalita' in sinergia fra loro, che si esprimono ancora meglio nel confronto reciproco e stimolante (Vis a Vis), senza perdere mai di vista quello che dovra' essere il prodotto finale e il suo costo di produzione.
Contemporaneamente alla progettazione e con l'esperienza e le tecnologie che disponiamo, passiamo alla fase di industrializzazione del prodotto in funzione del quantitativo da produrre.
Successivamente prepariamo i programmi per le macchine CNC per realizzare i vari particolari, seguira' il montaggio dei prototipi e i Test di omologazione del prodotto secondo le norme vigenti.
Dopo l'approvazione del prototipo da parte del committente, congeliamo il progetto/disegni e procediamo alla Produzione di serie con i relativi Trattamenti di finitura, Test elettrici, meccanici, ecc., l' iter si conclude con la spedizione al cliente nei tempi concordati.
Su richiesta del cliente, R.P.M. puo' rilasciare la relativa documentazione di progetto in formato DWG.

In sintesi la definizione “Dal Progetto al Prodotto” si puo' esprimere nei seguenti steep:
• Idea
• Prestazioni/funzionalita'
• Estetica
• Progettazione
• Industrializzazione
• Scelta dei materiali
• Scelta delle Tecnologie di lavorazione
• Scelta delle finiture
• Prototipo
• Collaudi, controllo Qualita', Certificazioni
• Produzione di Serie
Durante queste seguenze non bisogna mai perdere di vista i Costi del prodotto e i tempi di produzione e consegna.

Conclusioni:
Come si puo' dedurre, la nascita di un prodotto è sempre una mediazione fra 3 elementi fondamentali:
• Prestazioni/Funzionalita'
• Estetica
• Costi
Questi 3 elementi, in funzione delle tipologie del prodotto, possono avere un “peso” percentuale diverso a secondo di quale elemento si vuole privilegiare nella progettazione del prodotto.